Villa del Gran Priorato di Malta all'Aventino: "apertura straordinaria".
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare" della Villa Magistrale del Sovrano Ordine di Malta.
INFO
-Quando: sabato 25 settembre 2021
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Piazza dei Cavalieri di Malta 4.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che ci sono ancora posti disponibili. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Durata: circa 2 ore.
-La visita è curata da: Cristiana Berto (storica dell'arte e guida turistica) e da una guida interna della Villa Magistrale del Sovrano Ordine di Malta
DESCRIZIONE
Un'opportunità unica di visitare un sito normalmente chiuso al pubblico.
Finalmente avremo modo di vedere cosa si nasconde dietro al buco della serratura più famoso di Roma e forse del mondo.
La Villa oggi sede del Gran Priorato di Roma, una delle più antiche istituzioni dei membri dell'Ordine di Malta, è anche sede dell'Ambasciata del Sovrano Ordine presso la Repubblica italiana.
Posseduta già dal XIV secolo dal Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni, di Gerusalemme, di Rodi e di Malta è l'unico capolavoro architettonico di Giovan Battista Piranesi a cui il cardinale Rezzonico, insignito del titolo di Gran Priore romano dell'Ordine, commissionò il completo rinnovamento; l'artista dalla personalità inquieta e complessa realizzò un'opera grandiosa con una decorazione fatta di segni e simboli allegorici di non facile interpretazione.
La visita sarà condotta da una guida accreditata presso l'Ordine di Malta.
PER LEGGERE ARTICOLO CORRELATO e vedere altre foto Clicca qui
DISCLAIMER: Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
Informazioni, orari e prezzi
h 10.30
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di diritti di prenotazione, biglietto d'ingresso e auricolare: €20,00 a persona (inclusi bambini).
NOTA BENE
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
SCONTI
2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
PRENOTAZIONI
Per sapere se abbiamo ancora posti disponibili
inviare SMS (o wa) al 3315632913 oppure al 3383435907
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*** La prenotazione si intende confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postpay. In caso siate interessati invieremo le coordinate per la conferma della prenotazione, le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Equinozio di Primavera alla Meridiana di Santa Maria degli Angeli
Visita guidata alla basilica e spiegazione del fenomeno astronomico a mezzogiorno
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

San Paolo fuori le Mura: Un Viaggio tra Storia e Spiritualità
Patrimonio dell'UNESCO dal 1991
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina

Segreti del Piccolo Aventino: una Passeggiata Imperdibile a Roma
Tra i colli Aventino e Celio
Basilica di San Saba


Caravaggio, la spada e la carità - Passeggiata teatrale con attori
Il vero uomo che emerge dai suoi intensi dipinti
Chiesa di San Luigi dei Francesi

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Palazzo Sciarra