GIOVEDI' 06 GENNAIO ORE 16.00
SABATO 15 GENNAIO ORE 15.00
DOMENICA 16 GENNAIO ORE 15.00
Finalmente Gustav Klimt torna a Roma dopo 110 anni. La sua ultima volta nel nostro Paese fu in occasione della sua partecipazione all'Esposizione Internazionale d'Arte del 1911. A Palazzo Braschi ripercorreremo insieme la vita e la produzione artistica di Klimt sottolineandone il ruolo di cofondatore della Secessione viennese e indagando sul suo rapporto con l'Italia, meta dei suoi viaggi e luogo di alcuni suoi successi espositivi. Ammireremo circa 200 opere esposte tra dipinti, manifesti d'epoca e sculture sia di Klimt sia degli artisti della sua cerchia. Oltre ad opere iconiche come la famosissima Giuditta I, Signora in Bianco, Amiche I (Le Sorelle) e Amalie Zuckerkandl sarà possibile ammirare anche prestiti del tutto eccezionali come La Sposa della Klimt Foundation e Rietratto di Signora, trafugato dalla Galleria Ricci Oddi di Piacenza e recuperato nel 2019. Con I Viaggi di Adriano la quota include il biglietto d'ingresso, la prenotazione, il noleggio degli auricolari e soprattutto la conduzione e l'accompagnamento da parte dei nostri storici dell'arte ovvero guide turistiche abilitate della Regione Lazio.
In zona bianca e zona gialla E' RICHIESTO IL GREEN PASS
In zona arancione E' RICHIESTO IL SUPER GREEN PASS
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 20 minuti prima dell'inizio davanti l'ingresso del Museo di Roma (Palazzo Braschi), Piazza Navona n. 2
Quota di partecipazione: 25€ ridotto convenzionati e WeKard e MIC Card, 27€ intero, 23€ under 18
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Barocco Globale
Visita guidata alla mostra alle Scuderie del Quirinale
Scuderie del Quirinale

La chiesa di Santo Stefano Rotondo
Passeggeremo nella storia e ripercorreremo la vita del complesso
Basilica di Santo Stefano Rotondo

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Sotterranei di Trevi
La Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

I Sette Re di Roma
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi della Fondazione di Roma
Bocca della Verità

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

I Sotterranei di San Salvatore in Onda e i segreti del Rione Regola
Visita guidata Roma
Chiesa di San Salvatore in Onda

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città