Nefandezze, libertinaggio, amori incestuosi, avvelenamenti, fratricidio, nepotismo, arrivismo, complotti, scandali e delitti. Tutto questo furono i Borgia, spregiudicata famiglia d'origine Spagnola che dominò il panorama politico della Roma a cavallo tra il XV e il XVI secolo. Rodrigo, che salì al soglio pontificio nel 1492 con il nome di Alessandro VI. Cesare, detto il Valentino, famoso per aver ispirato a Machiavelli la figura del Principe. Lucrezia, che malgrado le tante ombre che si addensarono sulla sua controversa figura, fu abile politica e accorta diplomatica, tanto che il marito arrivò ad affidarle l'amministrazione del ducato di Ferrara. Il libertino Giovanni, forse ucciso dal fratello, e poi Vannozza Cattanei, Giulia Farnese e la cortigiana Fiammetta. A far da Teatro alle loro vicende personali le vie e le piazze dei rioni Regola, Parione e Ponte, ancora imperniati di un'atmosfera tutta rinascimentale. Un tour memorabile per ripercorrere storia e luoghi che videro protagonista una delle famiglie più discusse della storia.
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400
Passeggiata al chiaro di luna nella storia di Roma
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: 2 ore circa.
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazza Farnese 96 (presso la Chiesa di Santa Brigida)
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica)
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS al nostro coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo

Il Rione Testaccio: tradizione e innovazione
La storia del XX Rione di Roma, oggi tra i più ambiti di Roma
In città

Buon Compleanno, Nannarella!
Vita, arte e amori di Anna Magnani - passeggiata biografica nei luoghi connessi all'attrice
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio

Big City Life a Tor Marancia
Visita guidata ad una delle più interessanti realtà artistiche locali
In città

Aspettando l'8 marzo: Le Donne di Roma
Passeggiata culturale sulla evoluzione della condizione femminile da Rea Silvia ai giorni nostri
Largo di Torre Argentina


Il quartiere Flaminio, tra la Piccola Londra e il Maxxi
Visita guidata ad un polo artistico, culturale e sportivo
In città

I Palazzi del Potere
Visita guidata nella storia di Roma
Palazzo di Montecitorio (sede della Camera dei Deputati - Parlamento)

Piccoli investigatori sull'Appia Antica
Visita guidata per bambini e famiglie
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte