Cos'è una "passeggiata teatrale"? Scoprilo qui: https://bit.ly/3uYWJDL
In un mondo singolare e lontano dall'immaginazione, i Bulli di Roma erano i protagonisti della città, grazie ai "poveti" (i poemetti) dei cantastorie che facevano il giro della città a un baiocco l'uno, raccontando la "mala" romana e le imprese di quegli eroi che al posto della spada usavano "spiedo" e "molletta", alla continua ricerca di affermazione personale e di supremazia sul "branco".
Ripercorrendo le gesta di Meo Patacca, Rugantino, Er Più e le loro donne, si scopriranno episodi clamorosi e rocamboleschi, quanto improbabili e esilaranti, non tralasciando però la figura del bullo vero il cui compagno inseparabile era il coltello, tenuto come talismano nella "saccoccia".
Arroganti e scanzonati, un po' destreggiatori di coltellacci e un po' paladini della giustizia: la storia dei "tipi" che hanno fatto la romanità!
Relatrice: Anna Maria
Ruoli femminili: Isabella
Ruoli maschili: Tarek
Testi: Isabella
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza di Santa Cecilia in Trastevere, chiesa
Termine tour: Piazza di Santa Apollonia
Durata tour: 2 ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo: Intero € 13,00; Under 25 € 10,00; Under 18: € 2,00
Gli eventi sono riservati ai Soci: puoi diventarlo: https://bit.ly/3xVQoKW e i convenzionati hanno diritto ad € 1,00 di sconto
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
per saperne di più: https://bit.ly/3kPq6Ex
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città

Roma, questa città che non finisce mai...
I luoghi di Leopardi a Roma e il suo rapporto con la città eterna
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 23 a mercoledì 29 giugno 2022
In città


L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Visita guidata
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

Speciale 29 giugno, festa dei Patroni di Roma
Visite guidate speciale per tutti i gusti, anche per chi non vorrà rinunciare al mare!
In città