Il 20 e il 21 settembre, le guide turistiche abilitate dell’associazione proporranno un percorso agli ipogei dipinti delle Pantere, del Barone, dei Tori, degli Auguri e degli Aninas. «Le Giornate Europee del Patrimonio sono un’occasione straordinaria per promuovere le necropoli etrusche di Tarquinia. - dichiarano le guide di Artetruria - E lo sono ancora di più dato che quest’anno è il decimo anniversario del riconoscimento Unesco. L’iniziativa è inserita nell’ambito del programma “I Colori degli Etruschi”, con cui è possibile visitare queste tombe durante tutto l’anno, su prenotazione». Dalla tomba delle Pantere, una tra le più antiche scoperte finora, passando alle tombe arcaiche del Barone, dei Tori e degli Auguri, fino alla tomba Aninas, un esempio di sepoltura tarda, sarà possibile apprezzare non soltanto la raffinata tecnica pittorica usata, ma anche conoscere l’evoluzione dell’elaborata cultura etrusca. La partenza è prevista alle ore 10.30 dalla necropoli del Calvario.
Informazioni, orari e prezzi
Per gli spostamenti sarà necessaria l’automobile, data la distanza tra le varie tombe
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono telefonare al numero 331/8785257 o andare sul sito artetruria.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Chiesa di Santa Maria della Scala

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer NeoGotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La Pinacoteca capitolina e il Palazzo Nuovo, collezioni senza eguali
(INGRESSO GRATUITO con Mic Card
Piazza del Campidoglio

I Musei capitolini, il museo dei musei
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione"
Monte Testaccio

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte


Curiosità romane: le alluvioni del Tevere
Una passeggiata nella storia antica e moderna
Museo dell'Ara Pacis

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
In città

Parliamo d'arte. Aperitivo con la storica dell'arte
Eventi organizzati dall'Associazione Esperide
In città