Domenica 24/4, Ore 11 - L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma vi invita alla scoperta del cuore di Roma, la piazza che ospita uno dei più colorati e famosi mercati della capitale!
Piazza Campo dè Fiori ha una storia che comincia nell'età romana, nell'area alle spalle del Teatro di Pompeo, lungo un'importante asse stradale che collegava il Portico d'Ottavia a Ponte Adriano. Nei secoli questa posizione risultò vincente e la piazza si trovò ad essere lungo un percorso privilegiato che portava al Vaticano. Molti palazzi importanti furono costruiti nelle sue vicinanze, fra cui l'imponente Palazzo della Cancelleria, uno dei più begli esempi di architettura rinascimentale a Roma.
Anche le botteghe e le locande cominciarono a fiorire. Nel 1869 il mercato generale di erbaggi e frutta, che fino ad allora si svolgeva soltanto a Piazza Navona, fu spostato a Campo de' Fiori e da allora è rimasto sempre in attività, divenendo uno dei più antichi e più amati di Roma. Scoprirete la Torre Arpacata, la locanda di Vannozza, la casa del poeta Metastasio, e percorrendo Via del Pellegrino e via dei Cappellari vi racconteremo di Giordano Bruno, di papi e cortigiane e di umili venditori d'acqua…Storie e aneddoti che hanno attraversato i secoli.
Meeting point: Piazza Campo de' Fiori 56 (davanti al Cinema Farnese), ore 10.45.
INFO
Costo: Adulti € 10, Ragazzi sotto i 18 anni € 5
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazione obbligatoria: messaggio whatsapp al 339 788 3061, entro le ore 17 di sabato 23/4.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La passeggiata sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata: 1,5 ore
In caso di maltempo la passeggiata potrà essere rimandate ad altra data.
Informazioni, orari e prezzi
Per partecipare agli eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è necessario esserne Soci. Il tesseramento per l'anno 2022 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite compilazione del modulo su https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Se siete già Soci, ricordatevi di portare con voi la tessera!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Aspettando San Giovanni e la Notte delle Streghe
Stregoneria e magia bianca nella Roma antica e papale - Visita guidata
In città

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini


Santa Maria in Ara Coeli e la Cappella Bufalini
Visita guidata con apertura straordinaria serale
Basilica di Santa Maria in Aracoeli


Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di arte gotica a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
