Cos'è una "passeggiata teatrale"?
E' una visita guidata che prevede l'incontro con uno o più attori, vestiti in abiti di scena; quindi i monumenti diventano il palcoscenico del teatro. Suggestivo, no? Due forme di cultura si incontrano e Roma, con la sua immensa bellezza, ne è la coordinatrice!
Ecco l'argomento di questa passeggiata teatrale:
Roma, città millenaria. Città d'arte, storia e misteri. Città di Fede, Speranza e Carità.
Città d'Anime…
Molte vite hanno solcato la città di Roma lasciando le loro orme e contribuendo, con gli intrecci delle loro esistenze, ad arricchire l'Anima di una città che vive e respira di arte e di storia. Alcune di queste anime vagano tra i vicoli della Città Eterna e, ancora oggi, possono far rivivere le loro storie. Dai grandi Imperatori ai Papi, dalle belle Dame alle intriganti cortigiane, dagli studiosi ai boia, un viaggio nella Roma degli Spiriti e delle Leggende.
Oltre ai più famosi fantasmi di Roma, conoscerete quegli spiriti di cui nessuno accenna, ma che popolano i Rioni dell'Urbe.
Leggi l'approfondimento: https://associazioneculturalecalipso.com/2020/07/14/roma-citta-di-fantasmi/
Ruoli femminili: Isabella Leone
Ruoli maschili: Marcello Caroselli
Testi: Isabella Leone e Marcello Caroselli
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza di Sant'Apollinare, chiesa alle ore 20:45
Adatta agli amici a 4 zampe!
Quota di partecipazione:
Soci: 13 euro.
Under 25: 11 euro.
Under 18 e repliche: gratuite, se accompagnati da un pagante.
Modalità di pagamento: in loco Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2018/07/04/i-fantasmi-di-roma/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e la meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città




La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese


Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti