Dall'11 febbraio al 18 maggio 2025, centoquaranta capolavori tra sculture antiche, bronzi, dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete della più prestigiosa raccolta di opere d'arte.
La mostra, a cura di Claudio Parisi Presicce e Chiara Rabbi Bernard, è promossa da Roma Capitale e riunisce parte dell'immenso patrimonio artistico farnesiano, grazie alla collaborazione dei tanti musei e istituzioni che oggi conservano tale eredità dal valore inestimabile: impera Annibale Carracci, ma tra i tanti altri anche Raffaello, Guido Reni, Tiziano e Domenichino
Appuntamento: Piazza del Campidoglio, portico della biglietteria, ore 17.00
Termine tour: Piazza del Campidoglio
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata, ticket ingresso, prenotazione salta-fila e microfonaggio, se necessario): € 22,00; under25 € 18,00; disabili € 13,00; loro accompagnatori € 15,00
I possessori di MIC Card hanno una riduzione di € 2,00. N.B.: le quote indicate NON includono la quota associativa annuale di € 2,00 che è OBBLIGATORIA per tutti i maggiorenni che va versata CONTANTI e IN LOCO. Agli under25 che partecipano per la prima volta Calipso regala, come omaggio di benvenuto, l'iscrizione.
PAGAMENTO ANTICIPATO: alla prenotazione verrà fornito IBAN per il pagamento che dovrà essere effettuato entro le 4 ore successive. Solo il pagamento tempestivo conferma la prenotazione
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/42MFSsg
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma magica ed esoterica
Visita guidata nella mistica atmosfera del Colle del Celio
In città



Speciale 25 aprile: visite a tema e ingresso gratuito ai musei
Tanti eventi per stare insieme all'insegna della Cultura
In città

Il museo della Forma Urbis al Celio
Visita guidata
Parco archeologico del Celio e museo della Forma Urbis


I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Speciale 25 aprile: Morante e Moravia, storia d'amore e d'Italia
Passeggiata a tema festività scoprendo due "campioni" della letteratura novecentesca
Museo delle Cere

Terme di Diocleziano e mostra di Tony Cragg. Costo ridotto per tutti
Le terme più estese di Roma e mostra di sculture contemporanee
Terme di Diocleziano
