Lungo il percorso di via dei Fori Imperiali, un tempo chiamata "via dell'Impero", voluta da Mussolini negli anni '30, sarà possibile ripercorrere la successione delle monumentali piazze imperiali con i loro rispettivi templi.
La loro costruzione si deve ad alcune tra le più celebri figure della Roma imperiale, quali Cesare, Augusto, Vespasiano e Traiano.
Ai partecipanti sarà fornita la pianta di ogni singolo foro così da ricostruirne l'aspetto originario.
La visita si concluderà poi con la spiegazione della Colonna Traiana, il solenne monumento fatto innalzare da Traiano a celebrazione della vittoria contro i Daci.
APPUNTAMENTO: sotto la colonna di Traiano in Via dei Fori Imperiali, un quarto d'ora prima dell'inizio della visita.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.30
Per ulteriori informazioni visita il sito
CONTRIBUTO PER LA VISITA:
8,00 euro intero;
5,00 euro per i già tesserati
PER PRENOTARE:
info@esperide.it
o telefono: 333 1125444- 339 4750696 – 338 4682333- 349 8926716
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Pinacoteca capitolina e il Palazzo Nuovo, collezioni senza eguali... e la DEPOSIZIONE DEL TINTORETTO!
INGRESSO GRATUITO con Mic Card
Piazza del Campidoglio

Il Rione Monti e San Pietro in Vincoli
Monti, primo Rione di Roma che sorge proprio sulle ceneri dell'antica Suburra
Torre dei Conti

Il Parco degli Acquedotti
Laddove l'Acqua Regna Sovrana - Visita guidata
Chiesa di San Policarpo

Il tempietto del Bramante e l'Accademia di Spagna al Gianicolo
Visita ai luoghi segreti di Roma
Chiesa di San Pietro in Montorio

Roma Imperiale con i visori VR
Visita guidata per la Roma Imperiale + soste con visualizzazioni 3D
Arco di Costantino


San Pietro e Castel Sant'Angelo con i visori VR
Passeggiata dalla Basilica di San Pietro a Castel Sant'Angelo + soste con visualizzazioni 3D
Basilica di San Pietro in Vaticano

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal14 al 22 settembre
In città

Visita guidata nel Rione Trastevere
Alla scoperta di una insolita Trastevere e di ciò che l'ha resa non semplicemente famosa ma unica nel suo genere
Chiesa di San Benedetto in Piscinula
