Una piacevole passeggiata lungo via dei Fori Imperiali per ammirare i resti delle antiche piazze romane. Verso la fine del periodo repubblicano, l'antico Foro Romano non era più in grado di accogliere tutte le funzioni commerciali, politiche e amministrative della società romana, perciò si diede avvio alla realizzazione di una serie di piazze monumentali. Il primo a costruire una grande piazza in suo nome fu Giulio Cesare, seguirono poi Augusto, Vespasiano con il tempio della Pace, Nerva e Domiziano e infine Traiano. Si cercherà di ricostruire la conformazione originaria dei siti archeologici, profondamente alterati nel corso dei secoli a causa di un'intensa urbanizzazione dell'area avvenuta dal Medioevo fino al XX secolo e dalla successiva campagna di sventramenti di epoca fascista.
Per ulteriori info visita il sito:
http://esperide.it/attivita/i-fori-imperiali-al-tramonto-passeggiando-lungo-via-dei-fori-imperiali/
Ore 17.00
Per prenotare: info@esperide.it oppure al 3331125444–3498926716–3394750696
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento presso la Colonna di Traiano in via dei Fori Imperiali. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide, un quarto d'ora prima per i soci iscritti.
• Il contributo richiesto è di 10 euro per i soci già tesserati e di 14 euro per chi deve ancora iscriversi all'associazione (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Galleria Doria Pamphilj - Apertura Straordinaria
Visita alla più grande dimora privata di Roma
Galleria Doria Pamphilj


I Segreti di San Giovanni
Visita guidata alla Basilica e il suo chiosto, il Battistero e la Cappella del Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

Qui vissero Roma Giulietta Masina e Federico Fellini: i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale sulla storica coppia cinematografica
Istituto Nazionale per la Grafica - Gabinetto disegni e stampe

Il delitto Tommasoni: Caravaggio, assassino per errore?
Passeggiata-indagine sull'evento che ha cambiato la vita dell'artista
In città


Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

"Big City Life": un progetto corale di arte urbana partecipata
Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
In città

Le meraviglie del Quartiere Coppedè
Percorriamo insieme le strade, tra villini e palazzine, alla scoperta dell'origine del nome e i diversi stili che lo compongono
Fontana delle Rane

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 27 e domenica 28 febbraio 2021
In città