Ingresso gratuito per possessori di Mic Card - Sabato 28 giugno, ore 20:45.
Dopo anni di chiusura, finalmente è possibile tornare a visitare di sera una delle più suggestive aree archeologiche della capitale, i Fori Imperiali.
Si tratta di un percorso itinerante, con partenza dal Foro di Traiano, il più grande tra le antiche piazze imperiali, si prosegue attraversando il passaggio delle cantine sotto via dei Fori Imperiali, per arrivare nell'antico Foro di Cesare, a confine con il Foro Romano.
Durante la visita ricostruiremo la conformazione originaria di queste antiche e solenni piazze, profondamente alterata nel corso dei secoli a causa di un'intensa urbanizzazione dell'area avvenuta dal Medioevo fino al XX secolo e dalla successiva campagna di sventramenti di epoca fascista.
Per maggiori info: https://esperide.it/attivita/i-fori-imperiali-di-sera-ingresso-straordinario/
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: via dei Fori Imperiali, presso la colonna di Traiano, lato piazza Venezia, venti minuti prima dell'inizio della visita
• Per prenotare: per prenotare: info@esperide.it oppure al 3331125444–3498926716
• Contributo visita guidata: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Biglietto d'ingresso: 5€ residenti città Metropolitana Roma, 8€ non residenti, gratuito possessori Mic Card. NB: il biglietto non è rimborsabile.
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Per confermare la prenotazione è necessario versare l'acconto del biglietto d'ingresso. Il restante contributo per la visita guidata potrà essere saldato direttamente in loco alla guida.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate




Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Passeggiata nei luoghi di Trilussa... quelli veri!
Non a Trastevere, come si pensa, ma a Campo Marzio
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città
