Un'affascinante passeggiata panoramica estiva in uno dei siti archeologici più belli del mondo.
La visita costeggerà esternamente i Fori in modo da dare il massimo risalto alle suggestive rovine nell'affascinante illuminazione notturna.
Si parte dalla michelangiolesca Piazza del Campidoglio da dove si può ammirare lo splendido panorama dei Fori che si gode affacciandosi dall'antico Tabularium.
Da lì scendendo da una suggestiva scaletta medioevale, con un unico colpo d'occhio si abbracciano gli interi Fori Imperiali.
Si prosegue costeggiando il Carcere Mamertino, il Foro di Cesare, il Foro di Traiano e allungando lo sguardo fino agli imponenti e suggestivi resti dei Mercati Traianei.
Informazioni, orari e prezzi
Tutti i mercoledì e sabati sera, appuntamento ore 21.00 in via del Teatro Marcello, alla base della scalinata del Campidoglio
biglietto: 8,00 euro
info: Associazione Culturale GENTI E PAESI
Tel. 06.85301755 - Fax 06.85301757
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Street Art a Tor Marancia
Un nuovo modo di vivere Roma, dove protagonista è l'arte contemporanea
In città

Sotterranei di Fontana di Trevi - Apertura Straordinaria
Area archeologica del Vicus Caprarius - Città dell'Acqua
Fontana di Trevi

Galleria Doria Pamphilj: una collezione straordinaria!
Visita guidata per apertura straordinaria - max 14 pax - prenotazioni entro lunedì 22 ore 12
Galleria Doria Pamphilj

Qui vissero Roma Giulietta Masina e Federico Fellini: i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale sulla storica coppia cinematografica
Istituto Nazionale per la Grafica - Gabinetto disegni e stampe

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

I Segreti di San Giovanni
Visita guidata alla Basilica e il suo chiosto, il Battistero e la Cappella del Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

Tramonto al Pincio: storia, leggende e panorami su Roma
Passeggiata culturale sul Collis Hortulorum
Terrazza del Pincio

Il delitto Tommasoni: Caravaggio, assassino per errore?
Passeggiata-indagine sull'evento che ha cambiato la vita dell'artista
In città

