Ammirando i Fori Imperiali illuminati, riportati alla luce dagli scavi novecenteschi, si rivivranno le gesta degli Imperatori e di quella Roma giunta all'apice della magnificenza.
A partire dal Foro di Cesare, inaugurato nel 46 a.C., per concludere con quello di Traiano, verranno ripercorsi 158 anni di storia e di splendore, mettendo in parallelo le vite dei Cesari con quelle dei cittadini da loro governati e analizzando quanto i Romani, nostri antenati, ci abbiano lasciato, tramandato ed insegnato, accompagnati dal calar del sole che vedrà cedere il passo all'illuminazione artificiale dei Fori, investiti di magìa.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Via dei Fori Imperiali, ang. Via di San Pietro in Carcere ore 20.45
Info e prenotazioni:
Tel. 3401964054
associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Contributo visita: OFFERTA LIBERA!
La prenotazione è obbligatoria, anche per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario. Vi ricordiamo, però, che per prenotare non è sufficiente il "parteciperò" su Facebook. Le adesioni vanno date via e.mail o telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, entro 12 ore dall'inizio dell'evento al fine anche di consentire il noleggio degli auricolari, come appresso specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) a mezzo e.mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
N.B. qualora il numero dei partecipanti dovesse superare le 10 persone, al fine di ottimizzare l'ascolto del relatore, è consigliabile l'uso degli auricolari al costo aggiuntivo di € 2,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Segreti di San Giovanni
Visita guidata alla Basilica e il suo chiosto, il Battistero e la Cappella del Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

Galleria Doria Pamphilj - Apertura Straordinaria
Visita alla più grande dimora privata di Roma
Galleria Doria Pamphilj


Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Scegli i tuoi webinar!
Tutti gli approfondimenti virtuali di Esperide
In città

Street Art e Poesia
La magia del Trullo a Roma
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani
