Ammirando i Fori Imperiali illuminati, riportati alla luce dagli scavi novecenteschi, si rivivranno le gesta degli Imperatori e di quella Roma giunta all'apice della magnificenza.
A partire dal Foro di Cesare, inaugurato nel 46 a.C., per concludere con quello di Traiano, verranno ripercorsi 158 anni di storia e di splendore, mettendo in parallelo le vite dei Cesari con quelle dei cittadini da loro governati e analizzando quanto i Romani, nostri antenati, ci abbiano lasciato, tramandato ed insegnato. Ammireremo i Fori, illuminati sapientemente dalle luci artificiali che li vestiranno di magia
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via dei Fori Imperiali ang. Via di San Pietro in Carcere, ore 20.45
Adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: OFFERTA LIBERA
Prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno compilate tramite il modulo prsente sul sito: www.associazioneculturalcalipso.com o date via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
Qualora il numero dei partecipanti dovesse superare le 10 persone, verranno noleggiate le radio auricolari per meglio ascoltare il relatore. Il costo è di € 2,00
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite modulo, e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Misteri e segreti di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Quanto sei bella Roma a prima sera
Visita guidata del colle del Pincio, dall'affaccio su Piazza del Popolo alla casa dei Mostri a Trinità dei Monti
Palazzo Borghese

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani