Ammirando i Fori Imperiali illuminati, riportati alla luce dagli scavi novecenteschi, si rivivranno le gesta degli Imperatori e di quella Roma giunta all'apice della magnificenza.
A partire dal Foro di Cesare, inaugurato nel 46 a.C., per concludere con quello di Traiano, verranno ripercorsi 158 anni di storia e di splendore, mettendo in parallelo le vite dei Cesari con quelle dei cittadini da loro governati e analizzando quanto i Romani, nostri antenati, ci abbiano lasciato, tramandato ed insegnato. Ammireremo i Fori, illuminati sapientemente dalle luci artificiali che li vestiranno di magia
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via dei Fori Imperiali, panchine (semaforo pressi Piazza Venezia), ore 17.45
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe!
Quota di partecipazione: Contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/09/i-fori-imperiali/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 26 Marzo organizzate da 10 guides of Rome
In città


Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 23 al 27 marzo
In città

Curiosità romane: le alluvioni del Tevere
Una passeggiata nella storia antica e moderna
Museo dell'Ara Pacis

Itinerario 3: dalla Locanda dell'Orso a Santa Maria della Pace
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze dei rioni Ponte e Parione
Museo Napoleonico di Roma

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Le visite guidate di Romanitas
In programma da sabato 18 a domenica 26 marzo 2023
In città

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo
Cimitero acattolico romano

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 25 e 26 marzo 2023
In città
