Ammirando i Fori Imperiali illuminati, riportati alla luce dagli scavi novecenteschi, si rivivranno le gesta degli Imperatori e di quella Roma giunta all'apice della magnificenza.
A partire dal Foro di Cesare, inaugurato nel 46 a.C., per concludere con quello di Traiano, verranno ripercorsi 158 anni di storia e di splendore, mettendo in parallelo le vite dei Cesari con quelle dei cittadini da loro governati e analizzando quanto i Romani, nostri antenati, ci abbiano lasciato, tramandato ed insegnato. Ammireremo i Fori, illuminati sapientemente dalle luci artificiali che li vestiranno di magia
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via dei Fori Imperiali, panchine (semaforo pressi Piazza Venezia), ore 20.45
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe!
Quota di partecipazione OFFERTA LIBERA, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio - per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/09/i-fori-imperiali/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

A Rione Monti, dove il tempo sembra essersi fermato!
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono

Segreti e misteri del Ghetto ebraico - aspettando il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021
In città

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli