Ammirando i Fori Imperiali illuminati, riportati alla luce dagli scavi novecenteschi, si rivivranno le gesta degli Imperatori e di quella Roma giunta all'apice della magnificenza.
A partire dal Foro di Cesare, inaugurato nel 46 a.C., per concludere con quello di Traiano, verranno ripercorsi 158 anni di storia e di splendore, mettendo in parallelo le vite dei Cesari con quelle dei cittadini da loro governati e analizzando quanto i Romani, nostri antenati, ci abbiano lasciato, tramandato ed insegnato. Ammireremo i Fori, illuminati sapientemente dalle luci artificiali che li vestiranno di magia
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via dei Fori Imperiali, panchine (semaforo pressi Piazza Venezia), ore 20.45
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe!
Quota di partecipazione OFFERTA LIBERA, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio - per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/09/i-fori-imperiali/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Celebriamo il DanteDì: I luoghi di Dante a Roma
Passeggiata per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Colosseo Anfiteatro Flavio




Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo
Cimitero acattolico romano

La Basilica e le Catacombe di San Sebastiano sull'Appia Antica
I resti del Circo e del Mausoleo dinastico di Massenzio - Visita guidata
Catacombe di San Sebastiano

Vincent Van Gogh
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte. Ultime date!
Palazzo Bonaparte

Villa Farnesina e l'oroscopo Chigi
Visita guidata alla villa suburbana affrescata da Raffaello
Villa Farnesina


Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte