Vi portiamo nel cuore della Roma antica, con una piacevole passeggiata lungo la via dei Fori Imperiali. A partire dal Foro di Traiano e la sua celebre colonna, si proseguirà con i fori di Cesare, Augusto, Nerva e Tempio della Pace, per terminare davanti all'iconico anfiteatro Flavio. Si cercherà di ricostruire la conformazione originaria di queste antiche e solenni piazze, profondamente alterata nel corso dei secoli a causa di un'intensa urbanizzazione dell'area avvenuta dal Medioevo fino al XX secolo e dalla successiva campagna di sventramenti di epoca fascista.
Ore 21:00
Per ulteriori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/visita-guidata-fori-imperiali-roma/
Per prenotare: info@esperide.it oppure al 3331125444–3498926716
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento presso la Colonna di Traiano inizio via dei Fori Imperiali (lato piazza Venezia). Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento circa venti minuti prima dell'inizio della visita.
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Palazzo Altemps e la Collezione Ludovisi
Visita guidata
Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023
In città

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo
Fontana delle Tartarughe

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Prima domenica del mese: Musei Gratis!
Tanti musei da visitare gratuitamente accompagnati da una guida che te li farà vedere con occhi nuovi
In città