In occasione dell'ingresso gratuito alla villa-capolavoro costruita tra XVI e XVII secolo dalla dinastia estense a Tivoli, che subito guadagnò fama internazionale (oggigiorno è patrimonio UNESCO) e divenne modello di tutte le ville rinascimentali e barocche, la guida turistica Paola illustrerà la storia del suo fondatore cardinale Ippolito, gli spettacolari affreschi delle fastose sale interne, i gruppi statuari dei chiostri e le innumerevoli incantevoli fontane che adornano il suo splendido parco.
L'appuntamento è domenica 7 giugno alle h 15.30 di fronte al portone d'accesso alla biglietteria.
La prima domenica mensile l'ingresso alla Villa è gratuito.
Il costo della guida è 10 euro adulti, 5 euro da 7 a 18 anni, gratis da 1 a 6 anni.
Si raccomanda prenotazione ai numeri 3280022029 oppure 3202251654.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Segreti e misteri del Ghetto ebraico - aspettando il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021
In città


Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio