Passeggiata gradevole all'ombra dei pini secolari, dove fanno da cornice gli imponenti resti dei porti imperiali.
Scopriremo i resti dell'antica città di Portus un tempo vitale e frenetica con il suo imponente Porto di Traiano e rivivremo la suggestiva atmosfera di rovine nascoste in una natura incontaminata.
Un sito estraneo al turismo di massa che custodisce gli imponenti resti del più grande porto dell'impero romano. Una visita suggestiva dove la natura fa da cornice alla bellezze archeologiche.
Questo itinerario ideato per il turista che ama i percorsi inconsueti è lontano dal rumore della città e offre un momento di pace e relax tra i suoni della natura. Questo itinerario ti condurrà attraverso le rovine del Porto di Traiano congli imponenti magazzini per lo stoccaggio delle merci, dai magazzini traianei alle "colonnacce" del portico di età claudia agli impianti severiani; con l'aiuto dell'immaginazione ripercorreremo poi il cammino dei mercantili romani attraverso bacini e vie d'acqua interne fino al Tevere, l'antica "autostrada" che conduceva a Roma.
Cosa aspetti lasciati trasportare in questo luogo senza tempo lontano dalla vita frenetica che ci avvolge tutti i giorni.
APP.TO: All'ingresso area archeologia del porto di Traiano via PORTUENSE 2329.
Durata visita guidata: 2h:00. – INIZIO VISITA ORE 10:00 – FINE VISITA ORE 12:00
Biglietto entrata sito è gratuita.
Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
Biglietto area archeologica: gratuito
Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail:
nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.
ABBIGLIAMENTO E SCARPE COMODE SONO RACCOMANDATI.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Dal Mosè al Marchese del Grillo: Monti, Rione senza tempo
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione dell'antica Suburra
Basilica di San Pietro in Vincoli
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
Passeggiata nei luoghi di Trilussa, quelli veri!
Tra i vicoli del centro, "dove er poeta de Roma" ha sempre vissuto
In città
Le bizzarrie di un Principe a Villa Torlonia
Visita guidata al Casino Nobile, Casina delle Civette e Serra Moresca - Ingresso gratuito MIC Card
Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile
Sotterranei a Trastevere: la basilica di San Crisogono
A 6 metri di profondità ad ammirare gli ambienti ed i resti paleocristiani
Basilica di San Crisogono
Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio
Area Sacra di Largo Argentina e Torre del Papito
Visita guidata con apertura straordinaria
Largo di Torre Argentina
La Basilica dei Santi Apostoli
Visita alla basilica con apertura straordinaria dell'area degli scavi
Basilica dei Santi XII Apostoli