SABATO 14 MAGGIO ORE 15.15
DOMENICA 15 MAGGIO ORE 15.15
DOMENICA 22 MAGGIO ORE 15.15
DOMENICA 29 MAGGIO ORE 15.15
Presso il meraviglioso Clivio di Scauro sorge la famosa basilica dei SS. Giovanni e Paolo e nei suoi pressi, nel sottosuolo, dove un tempo sorgeva il mastodontico Tempio dell'Imperatore Claudio, oggi possiamo scendere per scoprire una delle cavità più importanti tra le tantissime presenti nel sottosuolo di Roma. Scendendo proprio dalle sostruzioni del tempio, accederemo ad un sistema di gallerie sotterranee, in cui i segni evidenti delle picconature rivelano l'utilizzo come cave per l'estrazione di tufo. Le gallerie permettono di osservare le fondazioni del convento superiore e di camminare sui coni di riempimento creati da sversamenti di materiale in epoche recenti, ma soprattutto danno modo di ammirare due piccoli laghetti sotterranei caratterizzati da un'acqua azzurra e purissima la cui l'origine è ancora sconosciuta. I due laghetti sono sicuramente il momento più suggestivo di un percorso inaspettato e affascinante a seguito del quale risaliremo sul Clivio di Scauro scoprendo la storia di questa strada fino a raggiungere il Circo Massimo di cui la nostra guida illustrerà storia e funzione e segreti.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio davanti la Torre della Moletta, Viale Aventino
Quota di partecipazione: 22€ ridotto convenzionati, WeKard, 24€ intero, 20€ under 18
Div. abili: presenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Quanto sei bella Roma!
Gli eventi a Roma dal 9 al 13 luglio
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Passeggiate serali nell'area archeologica dei Fori Imperiali
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Anime Ribelli: la Roma delle donne coraggiose
Nuova visita guidata teatralizzata
Mausoleo Ossario Garibaldino

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Caravaggio 2025 - Ultime date!
24 opere del grande Maestro lombardo all'interno delle magnifiche sale di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Roma in Transito: dal Barocco al Futuro
Un viaggio tra arte, architettura e trasformazione urbana
In città