La mostra di Palazzo Barberini ha aperto da poco e già conferma con le sue cifre da capogiro che il Caravaggio è ancora oggi uno degli artisti più celebri e ammirati della storia dell'arte!
Parallelamente alle visite guidate della mostra, vogliamo proporvi un itinerario dedicato al pittore lombardo, ripercorrendo nel cuore del centro storico di Roma, a ridosso di piazza Navona, tra via della Scrofa e via della Pallacorda, i maggiori luoghi che l'artista frequentò e in cui vi condusse la sua vita intensa e sregolata.
Ma il vero e proprio fiore all'occhiello di questo itinerario saranno i capolavori della Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi e la Madonna dei Pellegrini in Sant'Agostino.
QUANDO: Sabato 19 aprile ore 16:30
Per maggiori info: https://esperide.it/attivita/i-luoghi-di-caravaggio-a-roma/
APPUNTAMENTO: piazza Navona, davanti alla Fontana del Nettuno, circa venti minuti prima dell'inizio della visita guidata..
• CONTRIBUTO PER LA VISITA: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Per prenotare: info@esperide.it oppure al 3331125444 – 3498926716
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

EI FU - Napoleone e i Bonaparte al Museo napoleonico - Ingresso gratuito
Una saga famigliare, tra intrighi e tradimenti
Museo Napoleonico di Roma


Cena in battello sul Tevere
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città


All'ombra della Piramide: il cimitero Acattolico di Roma
Uno dei luoghi di sepoltura più antichi in Europa
Cimitero acattolico romano

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Il Cimitero del Verano: amore, morte e poesia
Visita guidata Roma
Cimitero monumentale del Verano

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Stadio di Domiziano e Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Stadio di Domiziano

Speciale 25 aprile: visite a tema e ingresso gratuito ai musei
Tanti eventi per stare insieme all'insegna della Cultura
In città