La visita, incentrata sulle opere lasciate in città dal pittore Michelangelo Merisi, si svolgerà sotto forma di passeggiata e inizierà dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo. Nella chiesa ci si soffermerà ad ammirare la Cappella Cerasi e le sue opere. In seguito si proseguirà lungo via di Ripetta verso la Chiesa di San Luigi dei Francesi, per ammirare la Cappella Contarelli. Infine la passeggiata si concluderà nella vicina Chiesa di Sant'Agostino dove è conservata la celebre "Madonna dei Pellegrini".
Appuntamento: Piazza del Popolo, davanti la Chiesa di Santa Maria del Popolo (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata della visita: 120 minuti circa
Sabato 30 Novembre dalle ore 16.00 alle 18.00
Domenica 1 Dicembre dalle ore 16.30 alle 18.30
È opportuno indossare abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Informazioni, orari e prezzi
Il contributo per la visita guidata è di:
7 € per i Soci e Convenzionati;
10 € per i NON Soci
Ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita
Se il gruppo supera il num. di 15 persone si utilizzeranno gli auricolari: 1,50 € a persona
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività
Evento su Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Ostia Antica, un viaggio nel tempo
Un'immersione nella Roma antica accompagnati da un'antica Romana doc!
Ostia Antica

Sotterranei di Trevi
Visita guidata alla Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
In città

Insula di Campo Marzio - Apertura Straordinaria
Luoghi di epoca romana e medioevale di recente scoperta
In città

L'Abbazia delle Tre Fontane e la fabbrica di cioccolato dei frati Trappisti
Visita guidata
Abbazia delle Tre Fontane


Domus e Insulae del Celio. Apertura Straordinaria
Visita al complesso residenziale di età romana tra il I e il IV sec. d.C.
Clivo di Scauro (Clivus Scauri)

Colosseo e Fori Imperiali con visori realtà VR per bimbi
Visita guidata per bambini con visori realtà virtuale
Arco di Costantino

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere


Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria
Palazzo del Grillo