Apre al pubblico, nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini, Villa Caffarelli, una mostra unica nel suo genere! L'esposizione contiene oltre 90 capolavori della statuaria classica tra i 620 marmi della collezione Torlonia, la più prestigiosa collezione privata di sculture antiche al mondo. Risultato del sodalizio tra il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e la Fondazione Torlonia, la mostra ripercorre tutte le tappe della collezione a partire dalla fondazione del primo Museo Torlonia nel 1875, per volontà del principe Alessandro. Un allestimento imperdibile per gli occhi più raffinati e un'occasione per riflettere sul gusto collezionistico antico e sulla salvaguardia del Bene Culturale.
Ore 11:00
Appuntamento 30 minuti prima.
Per info: http://esperide.it/attivita/i-marmi-torlonia/ oppure 3498926716 -3394750696.
Per confermare la prenotazione è necessario versare un acconto di 12 euro cliccando su http://esperide.it/attivita/i-marmi-torlonia/.
Prima di effettuare il versamento dell'acconto, vi invitiamo a contattarci tramite il form sul nostro sito per verificare la disponibilità!
Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusi: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento) e biglietto d'ingresso al museo: Intero € 14 – Ridotto € 12.
Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
Tutte le visite guidate saranno condotte nel rispetto delle normative vigenti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400
Passeggiata nella storia di Roma
Chiesa di Santa Brigida

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città

Itinerario 7: da Piazza del Quirinale a Piazza dei Santi Apostoli
Passeggiata guidata tra Vicoli, Piazze e Scorci noti e meno noti di Roma
Palazzo del Quirinale


Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Roma criminale. Il tour delle scene del crimine a Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

La Città sotterranea dell'Acqua
Visita guidata con archeologo
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

La storia di Beatrice Cenci
Visita guidata teatralizzata
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Tanto pe' canta'
Visita guidata con concerto itinerante dal Ghetto a Trastevere
Portico di Ottavia

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"