Sabato 6 Dicembre Ore 20,30
Agli inizi del II d.C. l'imperatore Traiano diresse un'impresa a dir poco colossale: il taglio delle pendici del Quirinale per un'altezza di quasi 30 m e la sistemazione della parete tagliata attraverso un ingegnoso sistema di esedre e ambienti voltati in grado di sopportare il peso della collina retrostante.
Nacquero così i Mercati di Traiano, uno dei complessi archeologici più importanti di Roma, strettamente collegati, nelle loro funzioni amministrative e commerciali, al Foro di Traiano.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 20,30 all'ingresso del monumento in Via IV Novembre, 94
Informazioni, orari e prezzi
Costo della visita:
10 € (include il biglietto di ingresso e il noleggio auricolari)
GRATIS per i ragazzi fino a 14 anni.
*In occasione dell'evento “Musei in Musica 2014” il biglietto d’ingresso sarà di 1 € e l'apertura del monumento sarà prolungata fino alle ore 24:00
Prenotazione obbligatoria:
+39 3288071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 gennaio 2021
In città

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visore della realtà virtuale
Arco di Costantino



I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

L'Antico Caffè Greco e gli altri caffè letterari
Un viaggio negli antichi caffè ancora permeati di fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco