Entrare all'interno dei Mercati di Traiano oggi significa immergersi totalmente nel cuore dell'antica Roma. L'esteso complesso è datato al II secolo d.C. e fu costruito per sostenere il taglio del colle Quirinale e per ospitare gli ambienti destinati alle attività amministrative e commerciali. Queste strutture ospitano dal 2007 una grande quantità di frammenti scultorei e architettonici recuperati negli scavi dei Fori Imperiali. Lo scopo del Museo dei Fori Imperiali è proprio quello di ricostruire, con l'impiego dei resti originali, di calchi e integrazioni in pietra, parti importanti di ciascuna piazza: dal Foro di Cesare al tempio di Marte Ultore del Foro di Augusto, passando per le ricostruzioni del Tempio della Pace e del Foro di Nerva, fino all'ultima grandiosa piazza fatta costruire dall'imperatore Traiano.
Ore 17:30
Per ulteriori informazioni, visita il sito https://esperide.it/attivita/i-mercati-di-traiano-visita-nel-museo-dei-fori-imperiali/
APPUNTAMENTO: in via IV Novembre 94, davanti all'ingresso del Museo, circa venti minuti prima dell'inizio della visita guidata.
• CONTRIBUTO PER LA VISITA: Per la visita guidata è richiesto un contributo di 10€ intero, 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). A questo va aggiunto il costo del biglietto di ingresso al museo di 12,00 euro. Per i possessori di Mic Card il biglietto di ingresso al museo è gratuito.
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3394750696–3498926716.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 12 Febbraio organizzate da 10 guides of Rome
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
In città

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 11 - 12 febbraio
In città

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer Gotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Stadio di Domiziano, sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
In città