Vi condurrò nell'affascinante e suggestivo percorso di in un sito archeologico per lungo tempo dimenticato.
La necropoli di Porto, l'antica città dei morti, che con i suoi mosaici, i calchi in terracotta, le sue tombe affrescate, ci racconta della città dei vivi, di tutti coloro che popolavano questa frenetica città portuale.
Questa necropoli è stata per tanti secoli sepolta da continui insabbiamenti e piene del fiume Tevere, e si è conservata intatta come in una capsula del tempo.
Passeggeremo all' ombra dei pini secolari che fanno da cornice a questo misterioso luogo.
Entreremo nelle piccole tombe per ricostruire e scoprire il contesto sociale di questo antico centro abitato.
Queste tombe riccamente affrescate e decorate servivano a manifestare la posizione del defunto e della sua famiglia all'interno della società e per questo motivo si affacciano sulla strada; sulle facciate di diverse tombe, sono poste iscrizioni e rilievi in terracotta raffiguranti il mestiere del defunto e questo è un unicum che troviamo solo in questo posto magico.
Un posto che vale la pena di essere scoperto, cosa aspettate quindi? Seguite la mia visita all'ombra dei pini secolari.
• APP.TO davanti area archeologica VIA MONTE SPINONCIA 52
• Durata visita guidata: 2 ore.
• ORARIO dalle 10.00 alle 12.00.
• Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni
• ENTRATA AREA ARCHEOLOGICA GRATUITA.
• Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
• Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail: nunzarbol@gmail.com specificando nome, nrumero di persone e recapito telefonico.
Necessario il green pass.
Abbigliamento e scarpe comode raccomandate.
La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni:
nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazionI.
Green pass obbligatorio.
Abbigliamento e scarpe comode raccomandate.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Testaccio e la Roma de 'na vorta
Passeggiata nell'antico rione con stornelli romaneschi
In città

Quanto sei bella Roma!
Gli eventi a Roma dal 9 al 13 luglio
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Anime Ribelli: la Roma delle donne coraggiose
Nuova visita guidata teatralizzata
Mausoleo Ossario Garibaldino

La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Visita guidata
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

La Grande Sfida: Bernini Vs Borromini
Il Genio Ammaliatore ed Il Genio Rigoroso
Basilica di Sant'Apollinare