Birre trappiste e spiritualità. Un posto che neanche si può immaginare esista nella capitale. Entrare alle Tre Fontane è come entrare in un una dimensione parallela, un varco spazio-temporale tra il mondo caotico e dinamico della città e la solennità dello spirito cristiano. Qui, secondo la tradizione, venne decapitato l'apostolo Paolo e oggi ben tre edifici religiosi, di cui il principale costituisce uno dei rari esempi di arte cistercense trapiantata in Italia nel corso del XII secolo, si affacciano su un idilliaco giardino, inebriando il visitatore di arte, storia e spiritualità.
A termine della visita sarà possibile visitare il piccolo spaccio monastico con la vendita diretta dei prodotti trappisti come birre, cioccolata e caramelle all'eucalipto.
Ore 11:30
Per ulteriori informazioni visita il sito: https://esperide.it/attivita/monaci-trappisti-e-labbazia-delle-tre-fontane/
La prenotazione è obbligatoria
APPUNTAMENTO: davanti l'entrata dell'abbazia, in via delle Acque Salvie 1, mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide, un quarto d'ora prima per i soci iscritti.
Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusi: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento) Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3394750696–33498926716
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica
Piazza del Campidoglio
La Basilica di Sant'Andrea della Valle
Ripercorreremo la storia della chiesa
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 25 e 26 gennaio 2025
In città
Le visite della settimana di Back to the Past
Visite, passeggiate e aree archeologiche con il supporto dei visori della realtà virtuale
In città
Chagall a Roma. La Crocifissione bianca
Ultima data per ammirare il capolavoro proveniente dall'Art Institute of Chicago
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla
Il Villino Ludovisi, il Museo della Moda che nessuno conosce
Un'immersione nel design in un museo quasi sconosciuto
Museo Boncompagni Ludovisi
Celebrando il Giorno della Memoria: segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione, narrando una storia millenaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere