Birre trappiste e spiritualità. Un posto che neanche si può immaginare esista nella capitale. Entrare alle Tre Fontane è come entrare in un una dimensione parallela, un varco spazio-temporale tra il mondo caotico e dinamico della città e la solennità dello spirito cristiano. Qui, secondo la tradizione, venne decapitato l'apostolo Paolo e oggi ben tre edifici religiosi, di cui il principale costituisce uno dei rari esempi di arte cistercense trapiantata in Italia nel corso del XII secolo, si affacciano su un idilliaco giardino, inebriando il visitatore di arte, storia e spiritualità.
A termine della visita sarà possibile visitare il piccolo spaccio monastico con la vendita diretta dei prodotti trappisti come birre, cioccolata e caramelle all'eucalipto.
Ore 11:30
Per ulteriori informazioni visita il sito: https://esperide.it/attivita/monaci-trappisti-e-labbazia-delle-tre-fontane/
La prenotazione è obbligatoria
APPUNTAMENTO: davanti l'entrata dell'abbazia, in via delle Acque Salvie 1, mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide, un quarto d'ora prima per i soci iscritti.
Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusi: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento) Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3394750696–33498926716
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Divae: da Augusto a Nerone le donne che hanno fatto l'Impero
Passeggiata teatrale con una guida e due attrici
Museo Centrale del Risorgimento

Morante e Moravia, storia d'amore e d'Italia
Passeggiata nei luoghi legati ai due "campioni" della letteratura novecentesca
Isola Tiberina

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio


Ciak si gira! Cerca Roma nei film
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi dei film cult del cinema italiano...e non solo!
Largo di Torre Argentina





Il Vaticano e Castel Sant'Angelo come non lo avete mai visto
Visita guidata con visori VR
Palazzo del Sant'Uffizio