Dalla posa della prima pietra del quartiere Concordia per mano del re Vittorio Emanuele III nel 1920, fino alla realizzazione delle palazzine in stile liberty decorate dai famosissimi murales che ne colorano le facciate rendendo la Garbatella un vero e proprio museo a cielo aperto.
Un viaggio fra antico e moderno, da locandiere talmente note da dare il nome al quartiere, alle gigantografie di attori ed eroi. Partendo da Via Luigi Fincati si incontra il murales dell'artista venezuelano Gomez realizzato con lo scopo di raccogliere fondi per la ricostruzione di uno dei borghi colpiti dal terremoto dell'Aquila; proseguendo su piazza Bartolomeo Romano l'artista Francesco Pogliaghi, ha ritratto il volto del partigiano Enrico Mancini. Su Via Passino c'è il murales di Jerico Cabrera, cresciuto alla Garbatella, mentre all'angolo con piazza Sauli campeggia il murale che nasce dal lavoro combinato degli artisti Solo e Diamond, che ritrae una floreale e multicolore Clementina, la presunta ostessa "garbata e bella" che ha dato il nome al quartiere. Costeggiando piazza delle Sette Chiese, su cui campeggia il recente murales del cileno Carlos Atoche, dedicato a tutte le donne che si sono dovute confrontare con il tumore al seno, si arriva a quello di Victor Cavalo, attore e poeta vissuto alla Garbatella che ci saluta con il suo "ecchime" in via Guglielmo Massaia, realizzato da Leonardo Crudi. Il tour termina in via Ig
QUANDO: Domenica 15 giugno 2025 ore 18.00
DURATA: 1H30' (appuntamento 5 minuti prima dell'inizio della visita)
DOVE: inizio Via Luigi Fincati 14 , fine via Ignazio Persico
COSTO: 12€ visita guidata comprensiva di una radiolina per sentire la voce della guida (pagamento in contanti in loco)
INFO E PRENOTAZIONI: WhatsApp +39 347 0705602 - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA La prenotazione si intende effettuata solo a seguito di un messaggio di conferma da parte di Back to the Past.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo
In città

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Anime Ribelli: la Roma delle donne coraggiose
Nuova visita guidata teatralizzata
Mausoleo Ossario Garibaldino


Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Passeggiata nei luoghi di Trilussa... quelli veri!
Non a Trastevere, come si pensa, ma a Campo Marzio
In città


La Basilica di Sant'Agostino
Apertura straordinaria serale
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio