I Musei Capitolini, nella meravigliosa cornice architettonica creata da Michelangelo, sono il più antico museo pubblico al mondo.

Nato nel 1471 con la donazione al popolo romano di alcuni grandi bronzi da parte di Papa Sisto IV, come lo Spinario, il Camillo, la testa colossale di Costantino e la Lupa, il simbolo di Roma.

Articolata nel Palazzo dei Conservatori e nel Palazzo Nuovo, che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la Piazza del Campidoglio, l'immensa collezione antiquaria vanta un gran numero di capolavori: oltre alla celeberrima Lupa, la statua equestre di Marco Aurelio che svetta nella nuova esedra vetrata, il Galata morente, la Venere Capitolina, il Mosaico delle Colombe, il Busto di Medusa del Bernini.

Da lasciare senza fiato, poi, il suggestivo affaccio sul Foro Romano dalle arcate monumentali del Tabularium, l'Archivio di Stato dell'antica Roma.

GUIDA: Marina 349 8336718

APPUNTAMENTO : ore 15.30 piazza del Campidoglio davanti all'ingresso dei Musei Capitolini.

COSTO DELLA VISITA: €11,50 intero, €6.50 sotto 18 anni, il costo degli auricolari è incluso. L'ingresso al Musei Capitolini costa €15,00; è gratuito per i possessori della Mic Card. La Mic costa € 6,00  è valida un anno e consente l'accesso gratuito ai musei comunali.
PRENOTAZIONE: Inviare un messaggio WhatsApp o SMS al numero 3498336718 indicando il nome, numero dei partecipanti, oppure una e-mail all'indirizzo 10guidesofrome@gmail.com specificando anche un recapito telefonico.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate