I Musei Vaticani, i più belli al mondo, il luogo che accoglie più turisti al giorno di qualsiasi altro museo, la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello e il Museo Pio Clementino, aprono le porte al pubblico tutti i venerdì sera e, con i nostri storici dell'arte sarete condotti per oltre 1 km e mezzo di gallerie dove vi attenderanno i maggiori capolavori dell'arte antica e rinascimentale.
Il percorso della visita guidata, di circa 3 ore, prenderà in esame la Terrazza e il Cortile del Belvedere, il Cortile Ottagono, la Sala delle Muse, la Sala della Rotonda, la Sala a Croce Greca, la Galleria dei Candelabri, degli Arazzi e delle Carte Geografiche, fino a giungere negli appartamenti di Giulio II affrescati da Raffaello e all'interno del cuore della Cristianità: la Cappella Sistina straordinariamente affascinante per la sua storia e per i meravigliosi affresci di Michelangelo Buonarroti.
Informazioni, orari e prezzi
Data: venerdì 22 giugno 2012
Appuntamento: ore 19.45 Piazzale antistante Musei Vaticani
Quota di partecipazione: 28 Euro soci e convenzionati, 30 Euro ospiti, 20 Euro 10/18 anni
Prenotazione obbligatoria: www.pigierre.com o 06/99929629 entro 18 giugno 2012
Modalità di pagamento: bonifico anticipato entro lunedì 18 giugno
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Detective tour tra Fori e Colosseo
Visita ed attività per bambini e famiglie
Piazza del Campidoglio

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita guidata teatralizzata
In città

L'Area Sacra di Largo Argentina
Visita guidata con archeologo
Largo di Torre Argentina

Nei sotterranei di Fontana di Trevi... il Vicus Caprarius!
Visita guidata alla "Città dell'Acqua"
In città

Villa Farnesina e gli affreschi di Raffaello
Visita guidata con storico dell'arte
Villa Farnesina

La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio