I Musei Vaticani, i più belli al mondo, la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello e il Museo Pio Clementino si sveleranno ai vostri occhi in un appassionante tour serale di circa due ore e trenta durante il quale i nostri storici dell'arte vi condurranno tra i maggiori capolavori dell'arte antica e rinascimentale: dalle sale dei musei alle Stanze di Raffaello fino alla Cappella Sistina: sede del Conclave magistralmente affrescata da Michelangelo Buonarroti.
Intero percorso: terrazza del Belvedere, cortile del Belvedere, cortile ottagono, sala delle muse, sala rotonda, sala a croce greca, galleria dei candelabri, galleria delle carte geografiche, stanze di Raffaello, Cappella Sistina.
Durata 2h30 circa
VENERDI' 09 GIUGNO ORE 19.30
VENERDI' 16 GIUGNO ORE 19.30
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento per ingresso prioritario senza fila: Piazzale antistante Musei Vaticani (davanti portone di uscita)
Quota di partecipazione (gruppi aperti): 35 € ridotto convenzionati e imperial card, 37€ intero, 26€ under 18, 2€ under 6
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it
o telefonando al numero 334/3006636 - 0651963729
Modalità di pagamento: bonifico anticipato* o carta di credito** entro mercoledì antecedente la visita
* il numero di iban sarà comunicato privatamente ad avvenuta prenotazione
** tramite prenotazione telefonica con nostro operatore
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Santa Cecilia in Trastevere
I suoi sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo

Basilica di San Paolo fuori le Mura: Chiostro e Necropoli. Apertura Straordinaria
Un percorso imperdibile tra il Chiostro del XIII secolo, la basilica e la Necropoli della Via Ostiense
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Tramonto al Gianicolo: amori e battaglie della Repubblica Romana
Storie di amori e di Unità
Faro degli Italiani d'Argentina


Tour Virtuale dell'Ager Vaticano e della Basilica di San Pietro
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

A difficil amori io nacqui": seguendo le tracce di Morante e Moravia
Passeggiata biografica nei luoghi dei due scrittori
Museo delle Cere

Sotterranei di Trastevere: la Basilica di San Crisogono. Apertura Straordinaria
Un percorso imperdibile nella conoscenza dei siti della Roma cristiana nel quartiere di Trastevere
Basilica di San Crisogono