Sabato 16 aprile, ore 15:00
Sabato 30 aprile ore 19:00
I Musei Vaticani sono oggi tra i musei più visitati al mondo poiché vantano raccolte di valore inestimabile. Iniziata nel XVI secolo per volontà del papa Giulio II, la grande collezione d'arte oggi spazia da reperti archeologici etruschi, classici ed egizi fino ai capolavori dell'arte contemporanea, frutto di un appassionato mecenatismo che nei secoli ha contraddistinto la vivacità culturale della corte papalina romana. Dei Musei Vaticani fanno parte anche le magnifiche decorazioni degli ambienti nobili, come le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, capolavoro indiscusso di Michelangelo.
AVVISO IMPORTANTE: dal primo aprile 2022, per l'accesso ai Musei Vaticani e a tutte le aree di loro pertinenza è obbligatorio esibire il Green Pass Base e indossare mascherine FFP2.
Per ulteriori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/i-musei-vaticani-e-la-cappella-sistina/
Appuntamento: Viale Vaticano, presso l'entrata dei musei, mezz'ora prima dell'inizio della visita guidata
Per prenotare: info@esperide.it oppure 3498926716-3394750696
Contributo: 15€ intero, 10€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto. Da aggiungere il biglietto d'ingresso ai Musei Vaticani di 17 euro da versare preventivamente come conferma della propria partecipazione.
La durata della visita sarà di circa 3 ore.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 17 al 21 agosto
In città

I Bulli de Roma - storie d'amore e di coltello
Passeggiata teatrale con attori
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città
In città

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione, ascoltando poesie romanesche
Statua di Trilussa

Itinerario 1: dall'Arco di Giano a Santa Anastasia
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Arco di Giano

Bernini e Borromini, la loro arte in due chiese
Il diverso Barocco dei due geni del Seicento
Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale

Ara Pacis Augustae, l'apice del sogno di un imperatore
Un cammino nella storia di Roma accompagnati dalla Gens Julia
Museo dell'Ara Pacis

L'Antico Caffè Greco e gli altri Caffè Letterari
Un viaggio negli antichi caffè tra fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco