Compreso tra i Fori Imperiali e il Foro Romano, il complesso dei Santi Cosma e Damiano è caratterizzato dalla suggestiva mescolanza di costruzioni antiche, medievali e barocche. La chiesa nasce, infatti, dall'unione di due edifici di epoca romana (una biblioteca (?) e una rotonda), effettuata sotto papa Felice IV, con l'aggiunta dello splendido mosaico absidale. Infine in età barocca il pavimento della basilica venne innalzato di ben 7 metri: tutt'ora è visibile la differenza di livello pavimentale, non solo grazie a una grande vetrata che permette il suggestivo affaccio sull'antica Rotonda (trasformata per qualche secolo in Tempio di Romolo) aperta sul Foro Romano, ma scendendo anche nei sotterranei. Non tutti sanno, infine, che nel complesso si conserva un bellissimo presepe napoletano permanente del '700, vero e proprio capolavoro di artigianato partenopeo, ideale conclusione della nostra visita, in piena atmosfera natalizia!
Ore 16.30
Per ulteriori informazioni visita il sito: https://esperide.it/attivita/i-santi-cosma-e-damiano-e-il-presepe-napoletano/
• Appuntamento: via dei Fori Imperiali 1, davanti l'ingresso venti minuti prima dell'inizio della visita guidata
• Per prenotare: info@esperide.it oppure 3331125444-349 892 6716
• Contributo: 10€ intero, 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• Da aggiungere 1 euro di offerta per l'ingresso ai sotterranei.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione"
Monte Testaccio

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da sabato 25 a venerdì 31 marzo 2023
In città

Vincent Van Gogh
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte. Ultime date!
Palazzo Bonaparte

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte



I Musei capitolini, il museo dei musei
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio

Le visite guidate di Romanitas
In programma da sabato 18 a domenica 26 marzo 2023
In città