Le chiese di Roma conservano alcune delle tele più significative ed importanti di uno degli artisti più controversi, amati ed odiati della storia: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Ma non solo.
La città fu anche "palcoscenico" privilegiato della sua vita fin da quando, poco più che ragazzo, giunse a Roma, la città dei papi e con il suo temperamento bizzarro e la sua pittura "maledetta" ed ipnotica riuscì ad imporsi sulla scena del tempo.
Caravaggio più di tutti contribuì a far nascere nell'immaginario comune il binomio di genio e sregolatezza e la sua opera rimarrà indelebile nei secoli. Una passeggiata che vi condurrà nei luoghi che ancora conservano la sua memoria per conoscere più da vicino un uomo che ha reso grande l'arte italiana nel mondo.
I Segreti di Caravaggio tra chiese e vicoli
Data: Sabato 8 Febbraio ore 15.15, Guida: Annamaria
Costo: 15 euro adulti, 13 euro over 65 e under 18 anni, 2 euro under 10 anni.
Durata: 2 ore
Accessibilità: Nessuna barriera architettonica
Adatta ai bambini
Per prenotare: Dovete inviare un'email a info@bellezzediromatour.it o un WhatsApp al 3895711466.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi


Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Celebrando l'anniversario dell'Unità d'Italia al Gianicolo: amori e battaglie della Repubblica Romana
Passeggiata storica sull'ottavo colle di Roma
Il Gianicolo

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Mostra I Farnese nella Roma del '500
L'accesso è per un gruppo limitato
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

San Filippo Neri: la Gioia, la Fede, l'Infinito e la Meraviglia
Visita guidata con "apertura esclusiva" delle Stanze Private di San Filippo Neri
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova