San Giovanni in Laterano, una delle quattro basiliche papali maggiori di Roma, nonché la più antica e più importante basilica d'Occidente, sorta nel IV secolo d.C.
Cosa nasconde questa maestosa basilica? Ammireremo reliquie fondamentali per il mondo cristiano, come le teste degli apostoli San Pietro e San Paolo e la tavola dove Gesù consumò l'ultima cena, nonché opere artistiche di grande pregio, come il Monumento Annibaldi di Arnolfo di Cambio ed un frammento di un affresco di Giotto, sopravvissuto per tutti questi secoli.
Una storia millenaria raccontata dall'architettura che raggiunge l'apice con il magistrale intervento del Borromini del '600, che la rende unica e maestosa. Un chiostro meraviglioso, ricco di storia e di segreti, è quello dei Vassalletto, uno dei più belli del mondo, in stile cosmatesco.
La visita continuerà nel Battistero, risalente anch'esso al IV secolo per concludersi con la famosa Scala Santa, ovvero la scala stessa salita da Gesù, che, secondo la leggenda medioevale, sarebbe stata trasportata a Roma da Sant'Elena Imperatrice, madre di Costantino.
Nel complesso della Scala Santa una meravigliosa sorpresa ci attende: la cappella di San Lorenzo in Palatio, detta Sancta Sanctorum, cioè la cappella privata del papa. Meraviglia gotica, custodisce l'"Acheropita lateranense", un'icona che si crede sia stata creata da mano divina.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento Piazza San Giovanni, panchine di fronte facciata, ore 9.40
Termine tour: Piazza San Giovanni, Scala Santa
Durata tour: due ore e mezza circa
Barriere architettoniche: parziali (scalinata)
GreenPass: obbligatorio
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all-inclusive (visita guidata, biglietti di ingresso al Chiostro e Sancta Sanctorum, radio auricolare se necessaria): Intero: € 18,00; Under 25: € 15,00; Under 6: gratis
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Divae: da Augusto a Nerone le donne che hanno fatto l'Impero
Passeggiata teatrale con una guida e due attrici
Museo Centrale del Risorgimento

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio


Il Casino Giustiniani Massimo Lancelotti
Le tre sale realizzate consentiranno di immergersi tra pittura e letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

La Notte delle Streghe a San Giovanni
Cena tradizionale e passeggiata esoterica a tema
In città

Le statue parlanti di Roma
Madama Lucrezia, Marforio, l'Abate Luigi, il Facchino e Pasquino
Piazza del Campidoglio

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di arte gotica a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione