La basilica di Santa Cecilia in Trastevere ancora oggi tiene "nascosto" al grande pubblico un capolavoro assoluto della pittura medievale, il Giudizio Universale di Pietro Cavallini, esponente della scuola romana di fine '200. In realtà l'opera venne coperta nel XVI secolo in seguito alla sciagurata idea di costruire un coro per le monache. Tornato alla luce a inizio del secolo scorso, oggi abbiamo la straordinaria opportunità di visitare questo affresco da vicino, salendo direttamente nel coro. 

La visita proseguirà inoltre all'interno della chiesa dove sono custodite opere importanti come il mosaico absidale di IX secolo, il ciborio gotico di Arnolfo di Cambio e la raffinatissima statua di santa Cecilia di Stefano Maderno. 

Concluderemo il percorso nei sotterranei della basilica, dove ancora oggi sono visitabili edifici di epoca romana con mosaici pavimentali, legati, tra storia e leggenda, alla vita della santa.

QUANDO: Sabato 17 maggio, ore 10:45

Per maggiori info: https://esperide.it/attivita/santa-cecilia-in-trastevere/
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 16€ (soci), 20€ (ospiti occasionali), 13€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Il costo include il biglietto d'ingresso di 6,00 € per ingresso affreschi Cavallini e i sotterranei
• Noleggio degli auricolari in caso di gruppi numerosi incluso nel prezzo.
• Per prenotare: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444–3498926716–3394750696
• Appuntamento: piazza Santa Cecilia davanti all'ingresso, presentarsi circa 20 min prima dell'inizio

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate