Venerdì 22 Ottobre. Ore 17.00
L'Associazione Rete Turismo Roma è lieta di invitarvi all'apertura straordinaria e visita degli antichi sepolcri di età repubblicana, rinvenuti nel 1916 lungo l'antico percorso della via Celimontana.
Il complesso sepolcrale ben conservato, che sorge oggi vicino alle arcate dell'Acquedotto Neroniano, fu costruito sui terreni di proprietà della gens Statilia, dedita un tempo ai culti neopitagorici, considerati culti segreti e misterici destinati a pochi "eletti".
All'importante gens appartenne anche Statilia Messalina, terza moglie di Nerone.
Scopriremo insieme dettagli, curiosità e storie dei liberti e personaggi che appartenevano ad importanti famiglie, in particolare quella del liberto Publio Quinzio, sepolto con sua moglie e la sua concubina, che fece espressamente divieto ai suoi familiari di ereditare la tomba.
Una breve passeggiata alla monumentale Porta Maggiore permetterà di capire meglio la doppia funzione di acquedotto e di porta d' ingresso nella città, voluta e costruita dall'imperatore Claudio.
La demolizione di un bastione difensivo, di fronte alla Porta, fece emergere la tomba di un ricco fornaio, chiamato Eurisace, e di sua moglie; il fregio intorno al monumento mostra interessanti dettagli e passaggi sul procedimento della panificazione.
Meeting Point: via Statilia angolo Via Santa Croce in Gerusalemme
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Visita Guidata: Adulti € 10 -
Costo radioriceventi: € 2 a persona:
Ingresso -gratuito per i possessori della MIC card
- euro 5,00 adulti
- euro 4,00 minorenni
Richiesto Green pass o
Tampone rapido
I partecipanti devono portare con sé un documento di identità valido.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Prenotazione obbligatoria entro15.00 del 20 Ottobre tramite messaggio Whatsapp al 3493905182
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Visita guidata Roma
Basilica di San Pietro in Vincoli

Loggia Massonica: Svela i Segreti di Questo Luogo Esclusivo
Siete mai entrati dentro una Loggia Massonica?
Palazzo Nobili Vitelleschi

La Basilica di Santa Cecilia con sotterranei e affreschi del Cavallini
Visita in apertura straordinaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

I Farnese nella Roma del Cinquecento - Ingresso ridotto con MIC CARD
origini e fortuna di un'immensa collezione
Musei Capitolini

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 25 al 29 marzo
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 29 e 30 marzo 2025
In città

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali