Scendere nelle viscere di Roma dalla porta principale è possibile poiché San Clemente, con i suoi due piani sotterranei, ci permette di vivere un’esperienza unica passando dalla Basilica medievale a quella paleocristiana fino al Mitreo e alla Zecca Imperiale.
Ambienti ancora perfettamente intatti così come la fonte di acqua surgiva ancora ben visibile che sgorga esattamente alla conclusione del percorso.
Chi ama Roma sotterranea è “obbligato” a partecipare!
Domenica 18 gennaio ore 15.00
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza di San Clemente 5 / accanto ingresso Basilica
Quota di partecipazione: 10€ intero, 8€ imperial card, convenzionati e possessori coupon, 6€ 10/17, 2€ under 10 (auricolare opzionale)
+ Biglietto d’ingresso: 5,00€ intero, 3.50€ under 18
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o telefono 06/51960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Effettuando una prenotazione per minimo 10 adulti viene applicata la tariffa ridotta.
Div.abili: presenza di barriere architettoniche (scale) non aggirabili.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per il rione con recitazione di poesia romanesca
Statua di Trilussa

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata esoterica in un quartiere unico al mondo
In città

Lo Scrigno del Gianicolo
Visita guidata alla chiesa di San Pietro in Montorio e al Tempietto del Bramante
Chiesa di San Pietro in Montorio


A Roma con Nannarella: vita, arte e amori di Anna Magnani
Passeggiata culturale nei luoghi legati all'attrice
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio

L'Antico Caffè Greco e gli altri caffè letterari
Un viaggio negli antichi caffè ancora permeati di fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

I segreti della Via Appia: la Regina Viarum
Trekking culturale e visita guidata
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Rione Monti
Il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Basilica di San Pietro in Vincoli

Roma turrita
Alla scoperta delle torri medievali del rione Monti
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti