Anche il quartiere di Campo de' Fiori presenta i suoi segreti che, ovviamente, trovano posto nei sotterranei. Tra il 1978 e il 1982, infatti, in prossimità della chiesa di S. Paolo alla Regola, vennero alla luce strutture ancora ben conservate pertinenti ad edifici di epoca romana e medievale facenti parte un complesso di magazzini, probabilmente gli Horrea Vespasiani, risalenti al tempo dell'Imperatore Domiziano e connessi alle attività portuali e commerciali che si svolgevano sul tevere. In età severiana si effettuò una ristrutturazione del complesso, durante la quale vennero costruiti nuovi magazzini, ampie aule e case di abitazione che portarono le strutture fino a quattro piani di altezza tutt'ora agilmente visibili.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via di San Paolo alla Regola, 16 alle ore 15.00
Quota di partecipazione:
16€ intero
14€ ridotto imperial card, convenzionati e possessori coupon
8€ 10/17 anni e 2€ under 10
Over 65 residenti a Roma sconto di 3.00€
+ Biglietto d’ingresso: INCLUSO
Prenotazione obbligatoria:
06/51960876
www.iviaggidiadriano.it
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Prenotando per almeno 10 adulti si ha diritto alla tariffa ridotta per tutti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città


Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore