Piazza Navona, il luogo dove si incontrano barocco, fascino e folklore, è uno dei luoghi più noti di Roma. Pochi sanno, tuttavia, che la sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano che si estende nei suoi sotterranei. Un luogo insolito e poco noto di cui, con i nostri archeologi, potrete ammirarne i resti, della parte sotto il palazzo dell'Ina, in questa apertura straordinaria che vi farà scendere, di sera, nel cuore della Roma degli ultimi anni del I secolo d.C. per poi tornare nel sopraterra a contemplare le architetture moderne che caratterizzano la piazza.
Si ricorda che per partecipare alla visita guidata la PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA. Senza prenotazione non possiamo garantire la partecipazione in caso di sold out.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via di Tor Sanguigna, 3 alle ore 21.00
Quota di partecipazione:
18€ intero
16€ ridotto convenzionati, imperial card e coupon
13€ under 18
2€ under 10 (auricolare opzionale)
Prenotazione obbligatoria:
06.51960876
www.iviaggidiadriano.it
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Prenotando per almeno 10 adulti si ha diritto alla quota di partecipazione ridotta
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo
Cimitero acattolico romano

Esploriamo la Regina Viarum
Una passeggiata immersiva nella natura e nella storia
Villa di Massenzio

Parliamo d'arte. Aperitivo con la storica dell'arte
Eventi organizzati dall'Associazione Esperide
In città

La Basilica e le Catacombe di San Sebastiano sull'Appia Antica
I resti del Circo e del Mausoleo dinastico di Massenzio - Visita guidata
Catacombe di San Sebastiano

Feeling Art. Viaggio emotivo nell'arte
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 23 al 27 marzo
In città


Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

Curiosità romane: le alluvioni del Tevere
Una passeggiata nella storia antica e moderna
Museo dell'Ara Pacis

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer NeoGotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"