Piazza Navona, il luogo dove si incontrano barocco, fascino e folklore, è uno dei luoghi più noti di Roma.
Pochi sanno, tuttavia, che la sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano che si estende nei suoi sotterranei. Un luogo insolito e poco noto di cui, con i nostri archeologi, potrete ammirarne i resti, della parte sotto il palazzo dell'Ina, in questa apertura straordinaria che vi farà scendere, di sera, nel cuore della Roma degli ultimi anni del I secolo d.C. per poi tornare nel sopraterra a contemplare le architetture moderne che caratterizzano la piazza.
Si ricorda che per partecipare alla visita guidata la PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA. Senza prenotazione non possiamo garantire la partecipazione in caso di sold out.
sabato 10 gennaio 2015 ore 17.00
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento per ingresso: Piazza di Tor Sanguigna
Quota di partecipazione (per gruppi aperti del weekend): 16€ intero, 14€ ridotto convenzionati, imperial card e coupon, 12€ 17/12 anni, 6€ 11/10 anni, 2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o telefonando allo 06/51960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Prenotando per almeno 10 adulti si ha diritto alla quota di partecipazione ridotta.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 6 e domenica 7 marzo 2021
In città

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Perché fu ucciso Giulio Cesare
Passeggiata-indagine sul delitto più celebre della storia
Foro Romano


Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare"
Galleria Doria Pamphilj

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Il quartiere Flaminio, tra la Piccola Londra e il Maxxi
Visita guidata ad un polo artistico, culturale e sportivo
In città

I misteri della Roma occulta
Passeggiata nella Roma esoterica
Obelisco della Minerva (l'Elefantino)

Aspettando l'8 Marzo: Le Donne di D'Annunzio: sedotte ma immortali!
Visita guidata all'arcibasilica di Santa Maria Maggiore
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana