Piazza Navona, il luogo dove si incontrano barocco, fascino e folklore, è uno dei luoghi più noti di Roma.
Pochi sanno, tuttavia, che la sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano che si estende nei suoi sotterranei.
Un luogo insolito e poco noto di cui, con i nostri archeologi, potrete ammirarne i resti, della parte sotto il palazzo dell'Ina, in questa apertura straordinaria che vi farà scendere, di sera, nel cuore della Roma degli ultimi anni del I secolo d.C. per poi tornare nel sopraterra a contemplare le architetture moderne che caratterizzano la piazza.
SABATO 28 GENNAIO ORE 16.00
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 min. prima dell'inizio: Piazza di Tor Sanguigna
Quota di partecipazione:
20€ ridotto convenzionati, imperial card e possessori coupon, 22€ intero, 16€ under 18, 6€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it
o 06.51960876
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina



Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 30 e domenica 31 gennaio 2021
In città


Le meraviglie dell'Arte Medievale a Santa Cecilia in Trastevere
Visita guidata alla chiesa, ai sotterranei e agli affreschi del Cavallini
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città