Piazza Navona, il luogo dove si incontrano barocco, fascino e folklore, è uno dei luoghi più noti di Roma. Pochi sanno, tuttavia, che la sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano che si estende nei suoi sotterranei. Un luogo insolito e poco noto di cui, con i nostri archeologi, potrete ammirarne i resti della parte sotto il palazzo dell'Ina, che vi farà scendere nel cuore della Roma degli ultimi anni del I secolo d.C. per poi tornare nel sopraterra a contemplare le architetture moderne che caratterizzano la piazza.
SABATO 21 SETTEMBRE ORE 18.00
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Piazza di Tor Sanguigna
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati o WeKard, 20€ intero, 16€ under 18, 6€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: presenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Roma dei Borgia
Una rilettura della storia e dei personaggi della famiglia Borgia
In città

La città sotterranea dell'Acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Il Colle Esquilino e il suo Tesoro Segreto - Apertura Straordinaria
Visita ai Trofei di Mario e la Porta Magica
Trofei di Mario - c.d. il Ninfeo di Alessandro

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Una "caccia al tesoro" dei luoghi in cui è ambientato il suo più celebre romanzo
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Sotterranei di Via Ostiense - Apertura Straordinaria
Visita alla Necropoli di San Paolo fuori le Mura
Parco Ildefonso Schuster

Capolavori svelati - Ingresso gratuito con MIC Card
Eccezionale mostra ai Musei Capitolini: Tiziano, Lotto, Guercino e altri
Musei Capitolini

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 14 e 15 giugno 2025
In città


Archeo-virtual tour
Visita guidata con visori realtà virtuale VR
Colosseo Anfiteatro Flavio