Piazza Navona, il luogo dove si incontrano barocco, fascino e folklore, è uno dei luoghi più noti di Roma. Pochi sanno, tuttavia, che la sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano che si estende nei suoi sotterranei.
Un luogo insolito e poco noto di cui, con i nostri archeologi, potrete ammirarne i resti della parte sotto il palazzo dell'Ina, che vi farà scendere nel cuore della Roma degli ultimi anni del I secolo d.C. per poi tornare nel sopratterra a contemplare le architetture moderne che caratterizzano la piazza.
QUANDO: SABATO 19 APRILE ORE 16.00
Appuntamento: 15 minuti prima dell'inizio: Piazza di Tor Sanguigna
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati, WeKard (anno in corso) e Assocral, 20€ intero, 16€ under 18, 6€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div.abili: presenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 17 al 25 aprile 2025
In città

Le visite della settimana di Back to the Past
Itinerari e passeggiate in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla


I luoghi di Caravaggio a Roma
Uno degli artisti più celebri e ammirati della storia dell'arte
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Una Insolita Roma Antica
Un viaggio nel tempo che inizierà dal Colle dell'Aventino
Circo Massimo

Speciale Pasquetta - Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti... con picnic!
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"