A circa 300 m dal Colosseo, sulla strada che porta al Laterano, sorge uno dei luoghi più affascinanti della città, la basilica di San Clemente con i suoi sotterranei. Il complesso è stratificato su ben tre livelli, a circa 16 m di profondità. Ogni livello è un'eccezionale testimonianza sulla storia dell'Urbe, a partire dallo strato più basso, formato dagli edifici più antichi di epoca imperiale, sui quali in seguito vi si inserì un mitreo con scuola annessa.
Si procede poi al livello intermedio con la prima basilica e le sue pitture altomedievali, rimasta in uso fino alla fine dell'XI secolo, quando poi venne interrata definitivamente e ridotta a fondamenta dell'attuale basilica di San Clemente.
Per maggiori info: https://esperide.it/attivita/i-sotterranei-di-san-clemente/
QUANDO: domenica 9 febbraio 2025, ore 12:00
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: Piazza San Clemente, presentarsi 20 minuti prima dell'inizio della visita guidata
• Per prenotare: info@esperide.it oppure 33311254444- 349 892 6716
• Contributo visita guidata: 10€, 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap).
• Biglietto d'ingresso ai sotterranei: 10€, gratuito under 16 e invalidi con accompagnatore. NB: il biglietto non è rimborsabile.
• Per confermare la prenotazione è necessario versare l'acconto di 10€ come anticipo del biglietto d'ingresso ai sotterranei. Il restante contributo per la visita guidata potrà invece essere versato direttamente in loco alla guida.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 15 e 16 marzo 2025
In città


L'Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti: visita guidata Roma
Abbazia delle Tre Fontane

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Mostra I Farnese nella Roma del '500
L'accesso è per un gruppo limitato
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma sotterranea il Vicus: La città dell'acqua
L'acquedotto inizia la sua storia inizia con Augusto
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

San Giovanni in Laterano e il suo chiostro cosmatesco
Un luogo ricco di storia e di arte
Basilica San Giovanni in Laterano

Le sorprese sotterranee di Roma: il Mitreo del Circo Massimo
I sotterranei di Circo Massimo in apertura straordinaria e ingresso gratuito con MIC Card
Bocca della Verità