Una visita per scoprire i sotterranei della basilica di San Crisogono a Trastevere, a tutti nota per l'elegante facciata barocca commissionata da Scipione Borghese, ma meno conosciuta per i resti archeologici custoditi al suo interno.
Sotto il bellissimo pavimento cosmatesco, a circa 6 metri di profondità, si cela un'intricata area archeologica che sorprende i visitatori, sia per l'estensione che per la complessità delle strutture rinvenute.
Gli ambienti della primitiva basilica paleocristiana, di cui sopravvivono ancora pregevoli affreschi con storie di santi di VIII secolo, si appoggiano direttamente a una fullonica di età romana, testimoniando la stratificazione secolare del sito.
Un’occasione straordinaria per conoscere uno dei più antichi luoghi di culto cristiani di Roma.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 15,30 sotto il campanile della basilica di San Crisogono in Piazza S. Sonnino.
Informazioni, orari e prezzi
Costo della visita: 7 €
Biglietto di ingresso: 3 €
Prenotazione obbligatoria:
CELL. +39 328.8071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città
Teatro Palladium

Via dei Fori Imperiali di notte. L'0rganizzazione ha annulato la visita
Passeggiata serale fino al Colosseo
Colonna di Traiano

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 17 al 21 agosto
In città

Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
La vita della nobile romana ricostruita dagli atti del processo con lettura di alcuni passi
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Le Fontane più belle di Roma
Dal Tritone ai Quattro fiumi, passando per Trevi!
Fontana del Tritone

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Itinerario 1: dall'Arco di Giano a Santa Anastasia
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Arco di Giano

Il Gianicolo al chiaro di luna
Passeggiata serale alla scoperta del colle del dio Giano
In città

Bernini e Borromini, la loro arte in due chiese
Il diverso Barocco dei due geni del Seicento
Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città
In città