Scopri come visitare con noi i sotterranei della Chiesa di San Lorenzo in Lucina: una delle più antiche chiese cristiane di Roma. Eretta durante il IV ed il V secolo sul luogo della casa della matrona Lucina e riedificata da papa Pasquale II intorno al 1100, sarà un piacere scoprirla con la nostra guida abilitata, archeologo/storico dell'arte, con una visita guidata che vi farà rimanere senza fiato di fronte all'eccezionalità dei reperti archeologici e delle opere dei più grandi artisti di tutti i tempi come Bernini, Rainaldi, Guido Reni. Scendi quindi nel cuore dei sotterranei della Città Eterna per scoprirne i segreti dell'architettura, dell'urbanistica antica e le trasformazioni succedutesi nei secoli.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 17.00
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Piazza di S. Lorenzo in Lucina, 6 (davanti ingresso chiesa)
Quota di partecipazione: 13€ ridotto convenzionati, imperial card e/0 WeKard, 15€ intero, 10€ under 18, 5€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it - 3343006636
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Div. abili: presenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Luci sul Foro con Leopardi
Passeggiata guidata sul Giovane Favoloso e il suo controverso rapporto con Roma
In città



Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo e Vino
Un vero e proprio viaggio nel tempo, lento ed emozionante
In città

Nerone, millenni di calunnie
Passeggiata guidata passeggiata tra rovine, sospetti, propaganda e… millenni di maldicenze
In città