Nel IV secolo papa Silvestro I costruì questa chiesa sul terreno concessogli dal presbitero Equizio, nel luogo dove fin dal II secolo i cristiani si riunivano per pregare. Inizialmente fu un grande oratorio denominato "titulus Equitii" in ricordo della donazione. Presso di esso papa Simmaco (500) fece edificare una basilica, dedicata a San Martino di Tours, apostolo della Gallia. L'interno, a pianta basilicale, è diviso in tre navate da ventiquattro antiche colonne marmoree, con capitelli corinzi e compositi. Lungo le pareti una serie di affreschi illustrano la campagna intorno a Roma nel XVII secolo di Gaspare Dughet. Sotto la chiesa sussistono ancora i resti della "casa" di Equitius, raro esempio di chiesa domestica ricavata in annessi delle terme di Traiano 

Informazioni, orari e prezzi

Ore 15.00

Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Via del Monte Oppio 28 – davanti ingresso chiesa 

Quota di partecipazione: 13 € ridotto convenzionati, Imperial card WeKard, 15 € intero, 8 € under 18, 3€ under 10

Prenotazione obbligatoria: Clicca qui o chiama 3343006636 - 0651960876

Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione

Div. abili: presenza di barriere architettoniche

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate