L'interno, a pianta basilicale, è diviso in tre navate da ventiquattro antiche colonne marmoree, con capitelli corinzi e compositi. Lungo le pareti una serie di affreschi illustrano la campagna intorno a Roma nel XVII secolo di Gaspare Dughet. Sotto la chiesa sussistono ancora i resti della "casa" di Equitius, raro esempio di chiesa domestica ricavata in annessi delle terme di Traiano. Si tratta di un edificio in laterizio della prima metà del III secolo d.C. con ambienti disposti ed adibiti più ad uso commerciale, quindi magazzini, che ad uso abitativo. Molte le opere ancora visibili nei
sotterranei: alcuni affreschi del IX secolo, raffigurati sulla volta del soffitto, riproducono scene di Santi con la Madonna ed il Bambino; bellissimi frammenti di mosaici a tessere bianche e nere risalenti al III secolo; un mosaico a parete del IV o V secolo, situato sopra un'altare del XVII secolo, raffigura "Simmaco ai piedi di S.Silvestro".
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Viale del Monte Oppio 28 davanti ingresso chiesa
Quota di partecipazione: 16€ ridotto convenzionati, o WeKard, 18€ intero, 14€ under 18
Div. abili: presenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Barocco Globale
Visita guidata alla mostra alle Scuderie del Quirinale
Scuderie del Quirinale

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

I Sotterranei di San Salvatore in Onda e i segreti del Rione Regola
Visita guidata Roma
Chiesa di San Salvatore in Onda

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 24 aprile al 2 maggio 2025
In città

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Il Parco degli Acquedotti, laddove l'Acqua Regna Sovrana
Visita guidata Roma
Parco degli acquedotti