DOMENICA 03 MARZO ORE 16.00
Nel IV secolo papa Silvestro I costruì questa chiesa sul terreno concessogli dal presbitero Equizio, nel luogo dove fin dal II secolo i cristiani si riunivano per pregare. Inizialmente fu un grande oratorio denominato "titulus Equitii" in ricordo della donazione. Presso di esso papa Simmaco (500) fece edificare una basilica, dedicata a San Martino di Tours, apostolo della Gallia. L'interno, a pianta basilicale, è diviso in tre navate da ventiquattro antiche colonne marmoree, con capitelli corinzi e compositi.
Lungo le pareti una serie di affreschi illustrano la campagna intorno a Roma nel XVII secolo di Gaspare Dughet. Sotto la chiesa sussistono ancora i resti della "casa" di Equitius, raro esempio di chiesa domestica ricavata in annessi delle terme di Traiano. Si tratta di un edificio in laterizio della prima metà del III secolo d.C. con ambienti disposti ed adibiti più ad uso commerciale, quindi magazzini, che ad uso abitativo. Molte le opere ancora visibili nei sotterranei: alcuni affreschi del IX secolo, raffigurati sulla volta del soffitto, riproducono scene di Santi con la Madonna ed il Bambino; bellissimi frammenti di mosaici a tessere bianche e nere risalenti al III secolo; un mosaico a parete del IV o V secolo, situato sopra un'altare del XVII secolo, raffigura "Simmaco ai piedi di S.Silvestro".
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Viale del Monte Oppio 28 – davanti ingresso chiesa
Quota di partecipazione: 16€ ridotto convenzionati, WeKard, 18€ intero, 14€ under 18
Div.abili: presenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Ciak si gira! Cerca Roma nei film
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi dei film cult del cinema italiano...e non solo!
Largo di Torre Argentina

Speciale solstizio d'estate
Gli eventi a tema per celebrare l'arrivo della bella stagione!
In città

Tramonto del Solstizio sul mare di Ostia
Passeggiata nel centro storico di Ostia e cena al tramonto in terrazza sul mare
Chiesa di Santa Maria Regina Pacis


Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Santa Maria in Ara Coeli e la Cappella Bufalini
Visita guidata con apertura straordinaria serale
Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Caravaggio 2025. Visita guidata rivolta a bambini e famiglie. Posti limitati
24 opere del grande Maestro lombardo, provenienti da tutto il mondo
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Museo Fondazione Roma - Palazzo Sciarra

Divae: da Augusto a Nerone le donne che hanno fatto l'Impero
Passeggiata teatrale con una guida e due attrici
Museo Centrale del Risorgimento

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani